+39 338 7009947
info@fondazionenegro.it
Links
Museo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione NegroMuseo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione Negro
  • Home
  • Museo
  • Fondazione Negro
  • Associazione amici del Museo
  • News & Eventi
  • Links
  • Dentro il Museo
  • Info e Contatti

1821 – 2021 Bicentenario dell’omeopatia in Italia

24 Novembre 2021News & EventiLudovica Lanci

Bicentenario dell’arrivo della medicina omeopatica nel Regno dei Borbone – 1821-2021

Nella ricorrenza del Bicentenario dell’arrivo della medicina omeopatica in italia sono molti gli eventi degni di essere rimarcati; dopo la storica emissione postale dell’Ufficio Filatelico e Numismatico di San Marino del 21/09/2021 dedicata al “Bicentenario dell’Omeopatia in Italia”, con tre iconici francobolli ispirati ai principi omeopatici, due saranno i prossimi appuntamenti degni di nota:

 

  • Il convegno su MELCHIORRE DELFICO E L’OMEOPATIA il 27/11/2021 a San Marino

  • La commemorazione del Bicentenario che si terrà domenica 12 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (NA)

 

 

2 commenti. Nuovo commento

Sabbion Nadia
11 Dicembre 2021 17:09

Verrà un giorno in cui l’Italia si ricorderà della sua storia apportatrice di benefici e conoscenza omeopatica.Verrà un giorno in cui non ci saranno più contese, ma solo sinergie di studi ed intenti.Lo auguro all’Italia e agli studiosi saggi e tenaci.
Buon Convegno.
p.s. ho visitato il Museo delle Arti Sanitarie di Napoli nel novembre del 2019 con grande interesse e mia sorpresa.

Rispondi
Ludovica Lanci
15 Dicembre 2021 16:00

Grazie del suo commento! Era nostro dovere ricordare un avvenimento storico che ha portato un’importante innovazione medica e metodologica.
Lo staff della Fondazione Negro

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categories

  • News & Eventi
  • News & Events
  • Press
Museo dell'Omeopatia, Roma © 2015 Fondazione Negro | Realizzato da MWWG Web Agency