+39 338 7009947
info@fondazionenegro.it
Links
Museo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione NegroMuseo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione Negro
  • Home
  • Museo
  • Fondazione Negro
  • Associazione amici del Museo
  • News & Eventi
  • Links
  • Dentro il Museo
  • Info e Contatti

Il ritratto di Samuel Hahnemann al MUOM

31 Luglio 2017News & EventiLudovica Lanci

La Fondazione Negro ha acquisito e destinato al Museo dell’Omeopatia il famoso ritratto di Hahnemann dipinto dalla moglie Melanie nel 1838 a Parigi. In occasione della presentazione del prossimo Calendario Cemon 2018, è prevista la presentazione del dipinto al pubblico.

1 commento. Nuovo commento

Rosanna Zanini
18 Febbraio 2018 19:28

Non sapevo di questa fondazione.
Mi fa un immenso piacere!
Sono stata allieva del grande maestro negli “75 – ’80 dopo conseguito il diploma accademico con la lode, sono stata tre anni al suo tavolo a seguire con l’intelletto e col cuore le
sue visite, cercando di comprendere la scienza dei suoi “miracoli”.
Dopo quasi trent’anni da allora ho rivoluto seguire ancora le sue lezioni, e in quell’occasione gli regalai un mio dipinto raffigurante la Madonna col bambino, ne fu talmente entusiasta, che mi commissionò un quadro per avere il ritratto di Hahnemann da mettere nel suo studio, ci pensai tanto perché non volevo deluderlo… così non arrivai neanche a iniziarlo tanto grande mi sembrava la responsabilità.
Così ora se la fondazione ha il piacere di avere questo regalo postumo, sono ben lieta di dipingerlo per la fondazione!

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categories

  • News & Eventi
  • News & Events
  • Press
Museo dell'Omeopatia, Roma © 2015 Fondazione Negro | Realizzato da MWWG Web Agency