Giornata Mondiale dell’Omeopatia
Domenica 12 Aprile 2014, in occasione della Giornata Mondiale dell’Omeopatia, ingresso al Museo dalle ore 10 alle 18, con visite guidate.
Domenica 12 Aprile 2014, in occasione della Giornata Mondiale dell’Omeopatia, ingresso al Museo dalle ore 10 alle 18, con visite guidate.
Il Museo dell’Omeopatia è un Archivio Storico Italiano, nato da un progetto del Prof. Antonio Negro (1908 – 2010), fondatore dell’Accademia Italiana di Omeopatia e indiscusso leader dell’Omeopatia moderna, a cui si deve la diffusione attuale dell’Omeopatia in Italia. Da oltre 200 anni, l’Omeopatia rappresenta una realtà clinica rinomata e apprezzata, utilizzata ormai da un…
Una giornata per conoscere l’omeopatia, per approfondire terapie e rimedi alternativi ai farmaci tradizionali: giovedì 11 Aprile in tutta Italia si svolge l’iniziativa OMEOPATIA PORTE APERTE nell’ambito della giornata mondiale dell’Omeopatia indetta dalla Liga Medicorum Homeopatica Internationalis (L.M.H.I.). Oltre 200 tra Medici Omeopati e Veterinari Omeopati italiani apriranno le porte dei propri studi medici per…
Manifestazione musicale della Fondazione Negro Il 20 Aprile, Omeopatia in note, manifestazione musicale della Fondazione Negro. Salone Vanvitelliano – Biblioteca Angelica – Roma. Musiche di Ludwig Van Beethoven.
Michela Sburlati, soprano Angela Naccari, pianoforte Testi di Francesco Eugenio Negro tratti da “Grandi a piccole dosi” (Franco Angeli Editore) Musiche di Maria Malibran, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini La sesta edizione di “Omeopatia in Note” propone un concerto dedicato alla grande soprano, Maria Malibran (1808 – 1836), una delle più belle e celebri cantanti liriche del…
Presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli, il Maestro Leonardo De Angelis suonerà le musiche di M. Paganini per chitarra.
Presso la sede della Fondazione Negro in collaborazione con la Provincia di Roma verrà presentato il testo di F. E. Negro – S. Pisani “La scienza dell’incertezza” Ed. Franco Angeli. In tale occasione verranno illustrate le ristrutturazioni del Museo dell’Omeopatia – Archivio Storico. Presentazione del volume Presupposto di queste pagine è promuovere lo studio della…
Presso l’auditorium Parco della musica a Roma. Musiche di Clara e Robert Schumann eseguite dal Maestro Giovanni Bietti. Reading concerto dal testo di Francesco Eugenio Negro “Grandi e piccole dosi” Edizione Franco Angeli.