Approccio storico alle epidemie: nascita ed evoluzione del pensiero di Hahnnemann – Dott. Francesco E. Negro e Dott. Francesco V. Marino
Approccio storico alle epidemie: nascita ed evoluzione del pensiero di Hahnnemann (1° parte)
Approccio storico alle epidemie: nascita ed evoluzione del pensiero di Hahnnemann (1° parte)
Francesco Negro e Luigi Turinese presentano a quattro mani due libri che dipingono con musicalità i temi dell’estrema attualità dell’Omeopatia e della necessità di un cambio deciso di paradigma nella cura della salute per affrontare le sfide odierne. Qui il video completo dell’incontro sulla pagina Facebook Cemon Presidio Omeopatia Italiana https://www.facebook.com/CemonPresidioOmeopatiaItaliana/videos/399822458127783
Di seguito il video con la presentazione completa
Buon compleanno doktor Hahnemann
Nel decennale della scomparsa di Antonio Negro: Omelia di S. E. Monsignor Vincenzo Paglia 25 marzo 2020 Care sorelle e cari fratelli, credo che anzitutto dobbiamo ringraziare il Signore – nonostante il dolore che sentiamo anche in questo momento – per averci donato il professor Antonio Negro e per avercelo lasciato tanto a lungo. Davvero…
Alle 18.30, presso il Museo dell’Omeopatia, in Piazza Navona, il primo appuntamento della serie di incontri organizzati dal professor Eugenio Francesco Negro.
Francesco Negro – Il concetto di malattia cronica nella storia dell’omeopatia L’intervento di Francesco Negro all’VIII Convegno Triennale Siomi – Firenze, 15-17 marzo 2019 Qui il video completo
Qui il calendario degli incontri previsti per il 2020, organizzati dal professor Negro nella prestigiosa sede del Museo Dell’Omeopatia.
Presentazione del nuovo calendario CEMON presso il Museo dell’Omeopatia il giorno 18 Dicembre alle ore 17.30
Qui il video completo :