+39 338 7009947
info@fondazionenegro.it
Links
Museo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione NegroMuseo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione Negro
  • Home
  • Museo
  • Fondazione Negro
  • Associazione amici del Museo
  • News & Eventi
  • Links
  • Dentro il Museo
  • Info e Contatti

12 febbraio 2022 – Visita al Museo dell’associazione Alma Mater

14 Febbraio 2022News & EventiLudovica Lanci

Il Bicentenario dell’Omeopatia in Italia (1821 – 2021): un viaggio alla ricerca della salute

Il Museo dell’Omeopatia – Archivio Storico Italiano nasce da un progetto di documentazione sulla nascita e la diffusione dell’Omeopatia. Inaugurato nel 2013, il 17 Giugno, si propone, attraverso l’acquisizione, la raccolta e la conservazione di documenti e pubblicazioni, di ricostruire la storia dell’Omeopatia,dai suoi esordi a oggi, allo scopo di fornire un contributo culturale al suo ulteriore sviluppo. Il Museo, oltre a promuovere eventi e iniziative editoriali, presenta una Biblioteca Omeopatica con oltre 5000 volumi e riviste, Archivi e Fondi privati di omeopati italiani dell’800 e del ‘900, una ricca quantità di Documenti e Memorabilia (manoscritti, autografi, fotografie, diplomi, medaglie commemorative, pubblicità, curiosità). La visita è stata condotta dall’artefice del Museo, erede di Antonio Negro (1908 – 2012), promotore dell’Omeopatia moderna in Italia, prof. Francesco Eugenio Negro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categories

  • News & Eventi
  • News & Events
  • Press
Museo dell'Omeopatia, Roma © 2015 Fondazione Negro | Realizzato da MWWG Web Agency