+39 338 7009947
info@fondazionenegro.it
Links
Museo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione NegroMuseo dell'Omeopatia, Roma | Fondazione Negro
  • Home
  • Museo
  • Fondazione Negro
  • Associazione amici del Museo
  • News & Eventi
  • Links
  • Dentro il Museo
  • Info e Contatti

Collezione Numismatica e Omeopatia

Home Museo Collezione Numismatica e Omeopatia

La medaglistica commemorativa rappresenta un settore della numismatica di rilevante interesse storico, che ha riguardato negli anni anche l’Omeopatia. La prima medaglia “omeopatica” fu coniata il 10 agosto 1829, a Dresda, in occasione del giubileo del Dottorato di S. Hahnemann, conseguito nell’Università di Erlangen. Da allora numerose sono state nell’800 le medaglie dedicate al Maestro da Società omeopatiche o dai suoi allievi, con il contributo artistico di noti incisori e scultori, quali David D’Angers (1788 – 1856). Negli anni successivi, anche in età moderna, si sono aggiunte le medaglie coniate in occasione di Congressi  o dedicate ad illustri omeopati. La collezione “Numismatica e Omeopatia” ha lo scopo di documentare e promuovere questa interessante raccolta tematica.

S.Hahnemann
S. Des Guidi

Catalogo in corso

  • Biblioteca Omeopatica
  • Archivi e Fondi
  • Documenti e Memorabilia
  • Collezione “Trousse & Case”
  • Collezione “Filatelia e Omeopatia”
  • Collezione “Numismatica e Omeopatia”
Museo dell'Omeopatia, Roma © 2015 Fondazione Negro | Realizzato da MWWG Web Agency